mercoledì 16 maggio 2012

Acqua



Ultimo elemento fondamentale per fare il sapone è un liquido in cui sciogliere la soda caustica. In generale il liquido prescelto e' l'acqua ancor meglio se distillata  ,300 gr di acqua per un kg di grassi,nel metodo a freddo ,375 gr. nel metodo a caldo. Come ho già detto,occhio a non confondersi con litri ,millilitri va pesata in grammi.
Se si dovessero usare più di un kg di grassi , la quantità di acqua o altro liquido si calcola moltiplicando la quantità di grassi per 0,3 nel metodo a freddo e nel metodo a caldo il 25% in più. 
Può essere sostituita con infusi di erbe, caffè lungo,tè o succhi di frutta.La cosa essenziale è che se si sostituisce l'acqua con uno di questi elementi o solo in parte  non deve essere zuccherato.Lo zucchero contenuto alzerebbe di molto la temperatura della miscela soda caustica e liquido.Evitiamo!!!
Se si decidesse di usare la frutta, meglio frullarla prendere un piccolo quantitativo di acqua sottratta dai 300 gr, un cucchiaio per esempio, e la pappetta che si formerà si aggiungerà durante il processo di saponificazione(spiegherò in altri post).
In ogni caso sia frutta che verdura ,devono essere in quantità ridotta,il sapone naturale non contiene conservanti ,quindi potrebbero irrancidire velocemente  se si utilizzano sostanze fermentescibili.
Se sostituisco l'acqua con un infuso di camomilla per esempio,non so quanti dei suoi principi attivi rimarrano dopo averlo mescolato con la soda caustica, in ogni caso renderebbe il colore dei sapone finito più scuro,con quell'aria molto naturale!!
Anche il latte può essere un buon liquido per sciogliere la soda ma essendo zuccherato bisogna procedere
in un modo particolare ,consiglio quindi di usarlo dopo avere acquisito un pò di pratica.
Lo stesso discorso vale per vino e birra,sono alcoolici e contengono zucchero.L'alcool durante la saponificazione provoca l'ammassamento della  pasta sapone che si presenterà in un unico blocco e difficilmente riusciremo a metterla nello stampo.Bisogna impratichirsi prima di provare con sostanze poco affidabili!!!

Streghetta

Nessun commento:

Posta un commento