Metodo a Freddo
Non occorrono complicate e dispendiose attrezzature per fare il sapone:
Una pentola alta di acciaio inox per mescolare ,grassi e soda caustica
Un recipiente di plastica per pesare la soda caustica
Una caraffa di vetro termico per preparare la soluzione acqua e soda caustica con relativo cucchiaio di acciao inox
Una bilancia elettronica
Un termometro per liquidi
Coperte per coprire e far riposare la pasta sapone
Cucchiaio di legno
Frullatore ad immersione Un discorso a parte sono gli stampi per versare la pasta sapone.
Potete usare quelli che più piacciono e dare sfogo alla vostra fantasia ma è bene ricordare che
la pasta sapone e' calda e la soda caustica non è ancora del tutto inattivata(occorrerà attendere almeno due settimane).Niente alluminio o rame o metalli in genere,vetro e ceramica (poco flessibili anzi per niente) va bene il legno se è rivestito da carta forno,si al silicone alla plastica (quella rigida).Dopo 24 ore di riposo possiamo togliere il sapone che nel frattempo si è solidificato dagli stampi.Se usate legno con la carta forno o silicone nessun problema, mentre litighiamo con la plastica perchè non sempre riusciamo a toglierlo.Qualcuno li unge leggermente con dell'olio oppure mette lo stampo con relativo sapone nel freezer per un breve periodo. In ogni caso cercate di non complicarvi la vita!!
Fantasia?Cassette di legno per il vino,contenitori di plastica per alimenti,tertrapak latte e bevande in genere.Andate al supermercato e osservate...Le prime volte quando entavo in un negozio o reparto casalinghi sembravo un extraterrestre osservavo tutti i possibili stampi con calma,uno ad uno pensando la forma strana che avrei ottenuto!!
Nella fase di riposo (24-48 ore) la pasta sapone continua a reagire andando in fase di "gel".Un passaggio fondamentale per avere un buon sapone. Gli stampi di medie o grandi dimensioni permettono questo passaggio, quelli piccoli lo limitano.Il sapone in entrambe i casi sarà ottimo però io preferisco sempre stampi grossi per poi tagliarlo prima della stagionatura.
Stagionatura?
Si, il sapone dovrà stagionare per almeno due mesi in un ambiente ventilato e non umido.
La cura del sapone in questi due mesi sarà importante..
a domani..
Streghetta
Nessun commento:
Posta un commento